Clipper, azienda nota in particolare per i suoi accendini diventati fenomeno da collezione, ha collaborato con quella che a tutti gli effetti viene da molti definita una nuova forma di sindacato nel mondo della ristorazione. Si chiama OCCCA ed è il fenomeno social che negli ultimi anni ha radunato oltre 130mila followers tra camerieri e cuochi, ma anche pizzaioli, barman, lavapiatti e ristoratori.
OCCCA, nata da un’idea di Marco Natali, con le sue “occcate”, vignette satiriche su aneddotti e consigli per chi vive e lavora nei ristoranti, ha creato diversi personaggi realizzati dall’illustratore Alfonso Amarante che rappresentano ruoli e mansioni di chi sta dietro e davanti il pass di una cucina.
Gli 8 ruoli che sono stati scelti per questa edizione sono: il cameriere, il cuoco, l’aiutocuoco, il portapiatti, il pizzaiolo, il lavapiatti, il barman, il ristoratore.
La novità è così attesa da chi lavora nei ristoranti che ITA Srl, l’azienda distributrice del marchio Clipper in esclusiva in Italia, ha deciso di effettuare 3 settimane prima della messa in distribuzione, una vendita esclusiva per i ristoranti che potranno così diventare rivenditori comprando il set da 48 pezzi sul sito www.occca.it/store
Il team Clipper intervista Marco Natali, fondatore della community OCCCA:
“La Polonia è salva!”
Cosa centra la Polonia con gli accendini Clipper e una pagina facebook dedicata a camerieri e cuochi?
Difficile spiegarlo se non lavori in un ristorante e non segui la pagina di OCCCA.
OCCCA è una pagina facebook, diventata community, nata a giugno 2015 dall’esperienza decennale di un cameriere come tanti, Marco Natali. Il motivo, anzi, i motivi per cui nacque questa pagina furono tanti:
– frustrazione
– ambizione
– divertimento
– coalizione
– l’acqua minerale
Seriamente, perchè chiedete l’acqua minerale?
O la chiedete liscia o la chiedete frizzante!
Chiunque lavori al pubblico alla lunga raccoglie tanti di quegli aneddoti che prima o poi dirà la seguente frase:
“Prima o poi ci devo scrivere un libro”
Ma chi lavora nella ristorazione come Marco, il tempo di scrivere un libro ne ha poco e al tempo stesso, chi lavora nella ristorazione come Marco, difficilmente ha il tempo di leggere libri, perlomeno durante il servizio, tra una pausa sigaretta e quei 15 minuti passati a mangiare con la brigata, seduti su una cassa dell’acqua girata a mò di sgabello.
Per questo le “OCCCATE” vignette con brevi battute, furono da subito il modo per conoscerci e ritrovarci in tutti quegli aneddoti, fenomeni paranormali di vita quotidiana che ci accomunano, facendoci sentire meno distanti e parte di un’unica grande brigata: la brigata di OCCCA.
Si ma la POLONIA che c’entra?
Aspetta che ci arriviamo.
Durante l’estate 2017 Marco, che oltre a fare il cameriere se la cava con i programmi di fotoritocco, decide di creare gli accendini di OCCCA con i principali personaggi illustrati per cui è diventata famosa. Un FAKE insomma.
Posta la foto su instagram su OCCCAGRAM dicendo ai propri iscritti che se vogliono gli OCCCACLIPPER devono chiederlo direttamente alla CLIPPER e se questi non dovessero accettare allora, come minaccia, #invadiamolaPolonia (in onore a una battuta del comico Guzzanti durante un suo spettacolo).
Non c’è un vero nesso tra l’invadere la Polonia e chiedere gli accendini brandizzati, ma non c’è un senso nemmeno a chiedere una “tartare ben cotta” o “il caffè e amari offerti”.
Ma a quanto pare ha funzionato.
Nel giro di 24 ore la pagina facebook di CLIPPER ITALIA è stata talmente subissata di messaggi che alla fine, onde evitare la terza guerra mondiale l’azienda leader di accendini si arrese e contrattò la pace in favore di 80mila OCCCACLIPPER distribuiti nella primavera del 2018, con ben 8 personaggi illustrati.
Non abbiamo messo frasi ma solo i ruoli ben evidenti perchè sappiamo come il principale problema degli accendini sia il loro passaggio di mani da un proprietario all’altro.
In questo modo adesso, ognuno nel ristorante potrà avere il suo accendino.
Al cuoco l’accendino da PORCUOCO, al cameriere quello da OCCCAMERIERE e così via, fino all’ORSETTO LAVATORE aka LAVAPIATTI: otto Clipper per altrettanti originali personaggi raffiguranti le mascotte della community più divertente e originale del settore! Ora che ognuno ha il suo Clipper, rubarseli tra colleghi sarà più difficile! Da sfoggiare con orgoglio durante la pausa pranzo/cena o come regalo per ogni componente della propria brigata.
I Clipper OCCCA in limited edition sono acquistabili dal sito www.occca.it/store dal 12 Febbraio 2018 e nelle migliori tabaccherie, bar e ristoranti d’Italia da Marzo.
Stay CLIPPER, stay OCCCA.
5 commenti
Se vorrei venderli nella mia pizzeria come potrei fatte
Pizzeria dell’angelo Piazzetta Nilo 16 spaccanapoli centro storico Napoli
Ciao Antonio.
Puoi acquistarli comodamente online su http://www.occca.it/store
Buonasera, sapreste dirmi in quaki tabaccherie è possibile trovarli a Napoli e a Roma? Grazie
Corre comprare due clipper m. Dove li posso trovare in Sicilia?
Hai provato a guardare nella lista dei rivenditori che abbiamo pubblicato all’indirizzo https://goo.gl/jzWZtk ?
Ci sono un sacco di punti vendita in Sicilia 😉