Okey, bel titolo. Ma probabilmente vi starete chiedendo….chi è un creator?
Creator /kriːˈeɪtə/ noun. plural noun: creators; Il creator è l’artista di nuova generazione. Non è un videomaker, un autore, un montatore, un creativo o un influencer. Ma tutte queste cose assieme. Crea dei contenuti e li racconta attraverso i suoi canali per coinvolgere e catturare l’attenzione del proprio pubblico.
Così dovrebbe essere tutto un pò più chiaro, spero. Ma è anche arrivata l’ora che io mi presenti.
Ciao a tutti, mi chiamo Davide, in arte @spotsketch. Sono un’artista digitale che disegna tutto a mano, ossesionato dai giochi di parole. Un pò di tempo fa ho iniziato a crearmi un piccolo spazio online, postando le mie vignette prima su facebook e successivamente su instagram. Nel frattempo succedono diverse cose: un libro e molti lavori su commissione per brand come: Walt Disney Italia, Smemoranda, Radio Deejay, Fila e…non vi annoio con tutto l’elenco.





Ma veniamo al dunque. Come mai sono qui e perché questo titolo clickbait?
Volevo catturare la vostra attenzione, per raccontarvi cosa significa crescere su Instagram e perché no, darvi qualche modesto consiglio.
Come tanti, il desiderio di approdare su Instagram nasce per una necessità quasi viscerale di esprimersi, di elaborare i propri sentimenti e piccole esperienze che ogni giorno ognuno di noi vive. C’è anche chi lo fa per esigenza di fama, perché ha un obbiettivo o semplicemente per il gusto di farlo, per capire qual è il valore della propria arte agli occhi degli utenti. Ho sempre un occhio sui nuovi artisti che si propongono al pubblico, a volte mi scrivono per avere consigli o per un confronto, a volte lo faccio anche io e ho notato due “errori” che a volte accomunano un pò noi creator.
Partiamo col primo. Io la chiamo “ansia da prestazione” e ne sono affetti tutti quelli che se non ottengo risultati immediati in termini di successo (like etc…) si scoraggiano e smettono di pubblicare. Sfatiamo questa cosa: per costruire una presenza online non basta volerlo o semplicemente pagare un bot per fare crescere il profilo, ma ci vuole un obiettivo. Senza obbiettivi è difficile avere un percorso professionale e quindi trasformare una passione in lavoro. Occorre impegno, costanza e tempo. Ci sono e saranno momenti in cui i risultati sperati non arrivano, ma in quei momenti non bisogna fermarsi ma capire qual è il problema e cercare nuove vie.
Il secondo problema è “l’assenza di anima”. Si crea e produce, ma senza un’idea che renda il contenuto comunicativo. Non provocano alcuna un’emozione nel pubblico. Vedo spesso contenuti che tecnicamente sono perfetti, ma rimangono fermi li senza vita, un po’ come la birra analcolica. È fondamentale capire come comunicare il proprio messaggio, perché un contenuto che funziona deve provocare un’emozione. I miei disegni a livello tecnico non sono nulla di particolare, ma hanno una bella forza comunicativa ed è stato proprio il mio “tone of voice” a darmi la possibilità di crescere.
Insomma ragazzi, la sostanza è che il messaggio è importante, ma è altrettanto fondamentale come lo comunichi. Passate nel mio profilo e scoprirete un pò cosa combino e cosa ho tradotto in termini pratici tutto quelli che ho scritto qui! Se volete fare due chiacchiere ci sentiamo in DM eee… buona fortuna a tutti i futuri creator!
Nel frattempo, vi lasciamo all’ultima chicca realizzata per Clipper e non perdetevi il contest attivo fino a lunedì 2 dicembre proprio QUI.



Altri articoli che potrebbero interessarti:



