Colorata e sorprendente: la street art sui muri di Esine diventa una serie speciale

Dai muri di un piccolo paesino nel bresciano alle tasche degli appassionati di graffiti di tutta Italia: merito dell’edizione speciale che Clipper dedica al Wall of Giants, la manifestazione che si è tenuta nell’estate 2018 e ancora oggi è ricordata come un grande evento nel mondo della street art italiana.

Creature mostruose, divertenti, spaventose, tenere o romantiche, hanno preso vita sui muri di Esine, ad opera di artisti provenienti da tutta Europa, chiamati a dare il loro contributo per riqualificare piazza Mercato. Per tre giorni questo paesino del bresciano ha dimostrato che la street art non è esclusiva solo delle grandi città cosmopolite in giro per il mondo.

Clipper in quei giorni ha sostenuto l’evento, come fa con tutti quegli appuntamenti che promuovono forme espressive diverse dai canoni tradizionali e più vicine allo street style, che sia nell’arte, nella musica o nell’abbigliamento.

E per lasciare testimonianza di queste opere, destinate piano piano a svanire come è nella natura dei graffiti, ha deciso di fissarne il ricordo in un’edizione da collezione di accendini e cartine realizzati grazie ai ragazzi di ArtOfSool, con 11 grafiche che riprendono i murales più spettacolari. Per chi c’era e ne vuole tenere un ricordo, o per chi non c’era e li trova semplicemente bellissimi.

La collezione Wall Of Giant sarà a breve disponibile in tutti i Clipper Store e nelle rivendite abilitate.