La scorsa volta abbiamo elaborato un elenco con 5 cose da fare in quarantena senza senso. Oggi vogliamo darvi 5 spunti per fare delle cose che vi potranno servire in futuro.
Il futuro sarà digitale? Sicuramente questo periodo ha dato una spintarella evolutiva a scuole, aziende e persone per l’utilizzo massivo di internet. Vostra nonna ha imparato a usare WhatsApp, i vostri genitori ordinano online anche l’insalata e voi non potete essere da meno: noi di Clipper abbiamo selezionato 5 temi su cui riflettere per imparare 5 cose, che potrebbero esservi davvero utili.
1. Quanto è comoda una “nuvola”
Non si tratta di previsioni meteo, ma di capire in che modo funzionano gli archivi digitali: con i cloud puoi condividere, archiviare e conservare file di vario tipo in modo semplice e veloce. Oltre a liberare la memoria dei nostri device, PC o smartphone che siano, possono essere utilizzati sia per lavoro (caricamento di vecchi documenti) che per la vita privata (“Foto vacanze 2012”).
Trovate la vostra nuvola (Google Drive, iCloud, Dropbox, ecc.) e iniziate a prenderci confidenza perché le simpatiche chiavette faranno la fine dei floppy-disk.
2. Pensate al lavoro
Che voi siate soddisfatti o meno del vostro lavoro, che siate ancora studenti o che vogliate essere riconosciuti per ciò che fate, è il momento giusto per aggiornare il vostro curriculum, attivare un profilo LinkedIn (qui alcuni consigli https://www.linkedin.com/help/linkedin) e preparare una video presentazione da poter eventualmente condividere con gli HR.
Per alcune società era già prassi utilizzare strumenti come le Skype call, piuttosto che i video-curriculum per approcciarsi, almeno nelle prime fasi, ai candidati; questa modalità potrebbe essere molto richiesta.
3. Concentratevi sugli evergreen, non passano mai!
Excel è universale, come la matematica: potreste essere in qualsiasi tipo settore, in aziende piccole e grandi o lavorare in proprio ma vi capiterà sempre e comunque di averci a che fare. Perciò armatevi di pazienza, sincronizzatevi con Aranzulla (https://www.aranzulla.it/come-usare-excel-17592.html) e tuffatevi tra le celle di un programma che ha un potenziale elevatissimo ma ancora poco sfruttato da molti. Operazioni per le quali si impiegano ore possono essere svolte in poche formule… e si sa, il tempo è denaro!
4. “Dimmi ciò che mangi e ti dirò chi sei”
Prendetevi qualche ora per stare ai fornelli – quelli veri –, perché la nostra identità culturale passa anche per il cibo. L’arte di saper fare pane, pasta fresca o una pizza sono skills apprezzatissime che potrebbero tornarvi utili in un’esperienza internazionale, per stupire ad un appuntamento o per ricordavi ogni tanto i valori dei luoghi da cui provenite.
Perché senza la partenza, non si può avere un traguardo!
5. Collezionate
Quale migliore occasione per cominciare una collezione di qualcosa che davvero vi piace? Avete del tempo per guardare, studiare e scegliere di cosa riempire quelle mensole vuote in camera vostra. Cosa vi piacerebbe cominciare a collezionare? E perchè proprio dei Clipper? 😜
1 commento
Colleziono accendini clipper