Pensavate di passare un’estate senza musica live? Avevate già creato la vostra playlist su Spotify per le passeggiate solitarie in riva al mare? Siamo lieti di annunciarvi che, anche in un’estate particolare come questa, sarà possibile vivere le emozioni della musica dal vivo, grazie a un mix di misure di sicurezza, spazi all’aria aperta e il caro vecchio buon senso.
Dove andare ve lo diciamo noi, ecco una prima serie di festival musicali in programma nelle prossime settimane. Ovvio che non ci potranno essere lunghissime LineUp e grandi raduni ma, rispetto alle previsioni di qualche mese fa, siamo felicissimi. Estate senza musica? No grazie!
Da 25 anni il “No Borders Music Festival” ha il vantaggio del distanziamento sociale oltre a quello, non da poco, di creare un mix fantastico di musica e spazi incontaminati. Il festival si tiene nel comprensorio montano del Tarvisiano (UD). I nomi annunciati, anche per questa edizione che si terrà dal 25 luglio al 9 agosto, sono di primissimo livello: Elisa, Mario Biondi, Manu Chao e molti altri artisti sono pronti a guarire finalmente la nostra astinenza da buona musica.
Il bellissimo panorama di Locorotondo (BA) sarà l’ambientazione del Locus Festival, in programma dal 7 al 15 agosto in terra pugliese e che vedrà la presenza di artisti come Nicolò Fabi, Ghemon, Calibro 35 e molti altri. Pur essendo una “limited edition” a causa delle restrizioni previste dal Covid, sarà un’edizione comunque da ricordare, sicuramente uno degli appuntamenti da non perdere per chi si troverà in vacanza da quelle parti e sogna un ferragosto come ai vecchi tempi.
Amanti della musica jazz? Ci pensa il Torino Jazz Festival, che dal 21 al 30 agosto vi delizierà con dieci concerti serali nella bellissima location del cortile di Combo in corso Regina Margherita. Non sono ancora stati comunicati gli ospiti, ma gli organizzatori annunciano un mix interessante di nomi italiani e internazionali; vogliamo credergli sulla fiducia. Un evento imperdibile per tutti coloro che amano questo genere musicale in una cornice di pregio nella città della Mole.
Partiamo dal fatto che il Teatro Greco di Tindari, in provincia di Messina, vale da solo il prezzo del biglietto. Quindi segnatelouindi seg. La prima settimana di agosto ospiterà la settima edizione dell’Indiegeno Fest 2020, con lo stile pop romantico di Diodato il 4 agosto ed Elodie il giorno successivo. Due serate da non perdere, anche perchè questo anfiteatro naturale con vista sul mare è la location perfetta per una canzone romantica illuminata dalla luce degli accendini!