Testi schietti, meno fronzoli più periferie, beat autobiografici e melodie intimiste. Strofe potenti come mine, che scalano rapide le classifiche musicali portate da un’onda di sonorità da pioggia di click. Artisti diversi, stessa etichetta discografica, la label indipendente romana “Bomba Dischi” (tra gli altri, Calcutta, Carl Brave, Giorgio Poi). Stiamo parlando di Ariete, Gianni Bismark, Psicologi, Asp126 e Ugo Borghetti. Da oggi ad accomunarli c’è anche una serie speciale di accendini griffati Clipper: lo sapete quanto ci piace la musica italiana, no?! E voi? siete pronti ad accaparrarvi tutta la collezione?

Ecco i nostri Magnifici 4! che poi sono sei, ma la matematica non è mai stata il nostro forte 😉…
@iosonoariete
Nata ad Anzio nel 2002 con il nome di Arianna Del Giaccio, dopo aver tentato invano la carriera musicale entrando dalla porta di X Factor, Ariete (proprio come il suo segno zodiacale) pubblica il primo singolo nel 2019. Il primo EP è del 2020 e si intitola “Spazio” da “una necessità – si legge sul profilo Instagram dell’artista – che ho sempre avuto, quella appunto di avere spazio in tante situazioni che non sentivo mie e che sono riuscita a ottenere solo con questo progetto e con la musica”. La traccia “Pillole” ha superato il milione di visualizzazioni su YouTube.
@giannibismark
“Voglio arrivare più in alto, devo strappare il traguardo” canta Gianni Bismark in “Nati diversi”, singolo che dà il titolo al suo terzo album in studio, pubblicato l’anno scorso. Tra le tracce, anche il brano con Emma “C’hai ragione tu”. Rapper romano classe 1991, Tiziano Menghi (così all’anagrafe) deve il suo pseudonimo al centrocampista uruguaiano che nel 2001 ha segnato il sorpasso della Roma sul Liverpool.
@kiddrast e @lilkvnekii
Uno è di Napoli, l’altro arriva dalla capitale. Il primo si fa chiamare Drast, il secondo Lil Kaneki. Quando nel 2019 esce il flow che segna la nascita del duo Psicologi (la hit “Psicologi // Diploma”, oltre 2,5 milioni di visualizzazioni su YouTube) i rapper Marco De Cesaris e Alessio Aresu hanno appena 18 anni. Per “Bomba Dischi” il 12 giugno 2020 esce il loro primo album in studio “Millennium Bug”.
@asp126 e @ugoborghetti126
Altra coppia di artisti nell’orbita di “Bomba Dischi”, altre barre. Direttamente dalla Love Gang, i rapper romani Asp126 (alias Luciano Nardoni, 1992) e Ugo Borghetti (nome d’arte di Roberto Anzellotti, anche lui nato nel 1992) danno vita a un progetto in nove tracce dal titolo “Senza Ghiaccio”, primo album del duo. “Chi sbaglia paga, queste so’ le norme, amo Roma, la strada e in tutte le sue forme” (dal brano “Campare di Campari”).
1 commento
Complimenti bei accendini vi adoro😍